top of page

Le nuove rotte
della sostenibilità

Presente e futuro della finanza sostenibile
verso una transizione necessaria

MyAdvice Maggio-Giugno

Leggi di più

Le nuove rotte della sostenibilità

Nelle riforme e le politiche europee la strada tracciata è chiara: l'economia deve virare nella direzione della sostenibilità, supportando la transizione energetica per favorire la decarbonizzazione. In tal senso, non è più sufficiente seguire le linee guida delle regolamentazioni e della compliance ESG, ma diventa centrale operare su tutti i livelli secondo i criteri di sostenibilità: attraverso il coinvolgimento e la partecipazione del mondo finanziario, un’evoluzione concreta della finanza sostenibile è possibile.

​

  • Mercati, scenari e prospettive

​

  • Strategie, politiche e normative: quali gli orizzonti della sostenibilità?

​

  • Transizione energetica, un'evoluzione. Con Giorgio Graditi DG ENEA

​

  • Speciale Il Salone del Risparmio 2023

Mockup-Maggio.png
Scenario macroeconomico.jpg

L'economia europea continua a mostrare resilienza in un contesto globale difficile. Il calo dei prezzi dell'energia, la riduzione dei vincoli di approvvigionamento...

leggi di più

Ritorno al nucleare.jpg

La produzione di energia incide per circa il 30% nelle emissioni globali di gas serra e, allo stesso tempo, i combustibili fossili come carbone e gas naturale che emettono carbonio, rappresentano il 61% della produzione di energia.

leggi di più

shutterstock_2042204567.jpg

Trovare aziende in grado di navigare negli attuali cambiamenti sociali, normativi e tecnologici sarà la chiave per generare rendimenti a lungo termine e contribuire a guidare la transizione verso un mondo più sostenibile.

leggi di più

Salone del risparmio foto.jpg

accompagnare l’investitore verso scelte consapevoli e oltre le “incompetenze nascoste”

leggi di più

I dati di raccolta Assoreti

RACCOLTA NETTA
risparmio gestito e amministrato

 

Aprile

2023

4009,9

milioni di Euro

Progressivo raccolta

2023

17729,2

milioni di Euro

variazione %

sulla raccolta complessiva

+0,80%

da gennaio-aprile 2022-2023

A livello generale, l’incidenza complessiva dei fondi sostenibili è pari al

50%

degli investimenti. 

Tale componente cresce fino al 57% nei fondi cross border.  

 

Fonte: Osservatorio sui sottoscrittori di fondi comuni di Assogestioni

​

Scopri di più su

Nasce il MyAdvice INSIGHT, il contenitore verticale multimediale che consente di approfondire specifiche tematiche con una cifra stilistica distintiva, moderna, funzionale, con una veste 100% editoriale di contenuti nativi e omnicanale.

Logo-MyAdvice Indight-Maggio.png
Numeri precedenti
Cop MyAdvice feb-Mar 2023_edited.png
MYADVICE NOV.jpeg
large.jpeg
Nov 2020.jpeg
bottom of page