top of page
2804afd5-2f70-48bd-9f9c-f2eb3eae5fe6.JPG

Advisory Forum 2023

Le nuove sfide per il private banking e il wealth management

Negli ultimi anni si è accentuato il divario sociale della ricchezza a livello mondiale e il trend interessa anche il nostro Paese dove, a fine 2021, i ricchissimi con patrimoni superiori a 4,5 milioni, rappresentati dallo 0,134% degli italiani, possedeva tanto quanto il 60% dei più poveri. 

Nel 2022, è stato rilevato invece che la popolazione globale degli ultra high net worth individuals è diminuita del 3,3% e il valore della loro ricchezza è sceso a 83.000 miliardi di dollari: si tratta del calo più significativo in termini di dimensione e ricchezza da oltre un decennio e l’anno nero per i mercati finanziari ha contribuito alla perdita di tali patrimoni. 

Secondo l'EY Global Wealth Research Report 2023, che riporta i risultati delle interviste condotte ad oltre 2.600 clienti di servizi di Wealth Management in tutto il mondo, il 57% degli italiani (contro il 48% a livello europeo) ritiene che la gestione delle proprie esigenze di investimento sia diventata più complessa negli ultimi due anni. 

Lo scenario descritto lascia così spazio di crescita ai servizi di private e wealth, in quanto da un lato, fra la clientela più abbiente, si ha la richiesta di gestire le complessità del contesto economico e finanziario attuale attraverso la consulenza specializzata; dall’altro, l’accentuarsi del divario creerà nuova domanda di consulenza specifica al delinearsi di una nuova classe di ricchi. 

E’ a partire da questo contesto che, nella tavola rotonda dedicata al private banking e al wealth management, all’Advisory Forum si è voluto approfondire il tema con un parterre di relatori d’eccezione come Giovanni Andrea Incarnato, Partner EY Italia e Italy Wealth & Asset Management Leader, Stefano Bestetti, Responsabile Grandi Patrimoni BPER Banca,

Andrea Nascè,  Direttore Investimenti Ersel Banca Privata, Alessandro Varaldo, AD Banca Aletti. Con la moderazione di Jonathan Figoli e di Uberto Barigozzi, Founder di Libra Fiduciaria, la tavola rotonda ha portato all’attenzione tematiche come l’evoluzione della clientela wealth, le esigenze espresse e i servizi ad essa dedicati, una relazione fortificata e costante con il cliente, i servizi specializzati offerti alle imprese, il ruolo dei private markets come opportunità di investimento e di finanziamento per i clienti impresa, l’economia reale e, infine, le modifiche degli asset in portafoglio, in relazione allo scenario macroeconomico odierno.

advisory forum_Incarnato_3
Riproduci Video